AVA SOUND LIVE MUSIC
Tecnologia, competenza, suono,
live e qualcosa da raccontare.
Progettato per l'acquisizione, il mixaggio e l'editing del suono, lo studio professionale di AVA Sound Live Music è dotato di tecnologia Dolby Atmos per un'esperienza audio immersiva. Ideale per la registrazione di orchestre, gruppi musicali, artisti solisti, trasmissioni radiofoniche, colonne sonore e spot pubblicitari, lo studio offre strumenti e qualità sonora di eccellenza per produzioni di alto livello.
OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Il progetto musicale “Omaggio a Ennio Morricone” è dedicato alle più celebri colonne sonore con trascrizioni curate dal Maestro Diego Basso. Un autentico vocabolario di suggestioni in un disco che riesce a far vibrare le emozioni.
DIEGO BASSO PLAYS POP SONGS
L'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, le voci soliste e coro pop Art Voice Academy diretti dal Maestro Diego Basso, con un repertorio di brani pop rock propongono il disco “Diego Basso Plays Pop Songs”.
Una Raccolta esclusiva di brani tratti dal repertorio pop rock internazionale.
ROBY FACCHINETTI SYMPHONY
Roby Facchinetti lo racconta così: “Questo progetto è nato più di un anno fa dalla volontà di dare una nuova vita a quei brani che nel tempo sono diventati dei veri classici che fanno parte dell’immaginario di tutti. Sono molto orgoglioso di aver realizzato questo importante lavoro con il Maestro e direttore
Diego Basso. Questo disco nasce anche da una forte esigenza di continuare a fare musica”.
GRIMINELLI PLAYS MORRICONE
Una raccolta esclusiva dove sono inseriti brani interpretati da artisti di fama internazionale, tra cui Sting, Zucchero, Nek, Chris Botti e Aida Garifullina, il Coro lirico Opera House, il Coro pop Art Voice Academy e la Budapest Art Orchestra, diretti da Diego Basso.
DISCOVER
"Lost Boys calling" (Polydor Records, 2021) - Zucchero Fornaciari
Il disco di Zucchero “Discover” contiene il brano "Lost Boys calling” composto da Ennio Morricone e Roger Waters, arrangiato dal Maestro Diego Basso, che ha diretto anche la Budapest Art Orchestra.
LA VOCE È MUSICA
I brani del nuovo disco si contraddistinguono da un sound sinfonico rock, in cui l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana entra in armonia con suoni rock come appunto la chitarra elettrica del grande Brian May o quella di Stef Burns, chitarrista di Vasco Rossi. Il Maestro Basso ha seguito anche la direzione e la registrazione dell’Orchestra Sinfonica di Budapest, oltre a quella dei cori di
Art Voice Academy.
Vieni a trovarci
Via Delle Mimose, 6
31033, Castelfranco Veneto (TV)
Orari
Lunedì–venerdì
10:00–19:00